Portada del podcast Sigmund por Daniela Collu

Sigmund

Un podcast di Daniela Collu con il pallino per la psicologia, prodotto dal Post

Autor: Daniela Collu

18

Episodios

37 min 48 sec

Duración Promedio

Italiano

Idioma

Categorías:
Salud y Bienestar
Duración Total:

11 hr 20 min

Último Episodio: ADHD, dalla a alla z

Si parla tantissimo di ADHD, a volte come una moda e a volte con un approccio stigmatizzante. Si fa molta divulgazione sul tema per chiarire i dubbi e le confusioni, e abbiamo cercato di collaborare invitando la dottoressa Valentina Piras, psicologa, psicoterapeuta, e specialista in neuropsicologia, nonché vicepresidente di Rita ADHD, la rete italiana per la ADHD. Abbiamo parlato di sintomi, classificazioni, trattamenti e riconoscimento, e di come tutti possiamo aiutare e partecipare. Nella puntata trovate anche dei consigli di lettura o strumenti da utilizzare: - Neurodivergente - Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani, di Eleonora Marocchini, edizioni Tlon 2024 - ⁠Il NeuroKit di Sopravvivenza e Convivenza tra Neurotipi - ⁠⁠rita Dal 15 maggio tornano sul Post le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall’idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su questa pagina. Le lezioni sono rivolte …

Publicado: 17 de abril de 2025 | Duración: 50 min


Ir al Episodio

Todos los Episodios

ADHD, dalla a alla z
17 Abr, 2025

Si parla tantissimo di ADHD, a volte come una moda e a volte con un approccio stigmatizzante. Si fa molta divulgazione sul tema per chiarire i dubbi e le confusioni, e abbiamo cercato di collaborare invitando la dottoressa Valentina Piras, …

Duración: 50 min
Le cose umane, con Marco Missiroli
10 Abr, 2025

Una puntata per parlare di psicologia e letteratura, di ansia e verità, di limiti e vergogna: registrata live durante Voices, l'evento sui podcast del Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Duración: 42 min
La triade della coppia
03 Abr, 2025

Il tema della coppia è tanto vasto quanto sentito da chi segue Sigmund, perciò abbiamo deciso di dedicargli una puntata in cui abbiamo dialogato con la dottoressa Melita Ricciardi, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Dalle ragioni istintuali e sociali della coppia, a …

Duración: 50 min
La malattia: esiste un approccio sano?
27 Mar, 2025

In questa puntata abbiamo affrontato un tema emerso in molte delle e-mail arrivate, forse perché coinvolge tanti di noi, direttamente e indirettamente. Insieme alla dottoressa Daniela Morero, psicologa clinica e consigliera dell’ordine degli psicologi del Piemonte, abbiamo parlato di malattia, …

Duración: 46 min
Identità, sostantivo plurale
20 Mar, 2025

Mai come ora il divario generazionale tra adolescenti e adulti sembra essere notevole, e il mondo dei giovani appare enormemente più complesso di quello dei loro genitori. Come si costruisce l’identità degli adolescenti oggi? Cosa significa vivere e riconoscersi in …

Duración: 50 min
Il corpo, tenerlo a mente
13 Mar, 2025

È uscita la prima puntata della nuova stagione di Sigmund, il podcast del Post sulla salute mentale che cerca di venire a capo di dubbi, nodi e complessità di quello che ci passa per la testa. In questa seconda stagione, …

Duración: 46 min
Chiedilo a Sigmund, per la seconda stagione
21 Feb, 2025

Sigmund torna dal 13 marzo: il podcast del Post condotto da Daniela Collu sulla salute mentale continua con una seconda stagione, in cui l'autrice torna a chiedere a esperte e esperti di spiegare come funzionano la mente, le relazioni, i …

Duración: 0 min
Essere giovani, oggi
23 May, 2024

Questa puntata è stata registrata il 22 aprile al teatro Alighieri di Ravenna davanti agli studenti di diverse scuole medie superiori, in un evento promosso dal comune di Ravenna con il contributo di Azimut e Ravenna Farmacie. Daniela Collu e …

Duración: 51 min
Tutto in famiglia
16 May, 2024

Quando si diventa genitori, come si impara a esserlo, come cambiano gli equilibri familiari con i figli: ne parliamo con la dottoressa Valeria Ladino Corina, psicoterapeuta psicoanalitica del bambino, dell'adolescente e della coppia. Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni …

Duración: 37 min
L'essere umano è un animale social?
09 May, 2024

Come è cambiata la nostra vita da quando ne viviamo una anche online? Ne parliamo con Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta che si occupa tra le altre cose di dipendenze tecnologiche ed è presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP …

Duración: 44 min